Certificazioni

La certificazione è la base della qualità

Abbiamo sempre percorso la via della qualità e dell’eccellenza nella produzione del nostro caffè, senza mai dimenticare il rispetto nei confronti dell’ambiente. Negli anni abbiamo ottenuto numerose certificazioni da enti internazionali che attestano il nostro impegno nel perseguire questi obiettivi. La nostra qualità è 100% certificata.

Le nostre certificazioni

Le aziende di successo sono spinte a promuovere la qualità in ogni aspetto della loro attività: dal modo di operare, ai livelli di servizio garantiti al Cliente, fino ai prodotti forniti. La Normativa ISO 9001 è uno standard internazionale relativo alla gestione della Qualità, applicabile da tutte le Organizzazioni, operanti in qualsiasi settore di attività. È basata su 8 principi di gestione per la qualità (tutti indispensabili per una buona conduzione aziendale):

  • Leadership
  • Focalizzazione sul cliente
  • Coinvolgimento del personale
  • Approccio per processi
  • Approccio sistemico alla gestione
  • Miglioramento continuo
  • Decisioni basate su dati di fatto
  • Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori

Mokador conferma quindi il proprio impegno in questa direzione, verificando e controllando il processo di qualità su tutta la filiera produttiva, dall’acquisto del caffè verde, alla tostatura, alla commercializzazione dello stesso.
Alcuni dei principali plus sono:

  • Dimostrare l’impegno dell’azienda verso la qualità e la soddisfazione dei clienti
  • Assicurare che i prodotti e i servizi offerti dall’azienda tengano effettivamente conto delle esigenze del cliente e dei requisiti cogenti e normativi
  • Misurare il progresso dell’azienda verso il continuo miglioramento del suo rendimento di mercato utilizzando uno standard di riferimento con cui confrontarsi.
  • Migliorare i risultati dell’azienda in termini organizzativi

Scarica il pdf

L’attenzione alla protezione dell’ambiente migliora l’immagine di un’azienda e, al tempo stesso, la corretta gestione delle problematiche ambientali dà un impulso di tipo organizzativo.
La Norma ISO 14001 fa parte di una serie di norme internazionali, che riguardano il Sistema di Gestione Ambientale, applicabili a tutte le tipologie di Organizzazioni.
È impostata sui principi di un sistema di gestione che prevede le fasi di pianificazione, esecuzione, controllo e azioni di miglioramento. L’applicazione della norma definisce i requisiti più importanti per individuare, controllare e monitorare gli aspetti ambientali di qualsiasi Organizzazione che abbia una politica ambientale.
Mokador si impegna perciò a rispettare tutti i requisiti imposti dalla normativa ambientale, sulla gestione dei rifiuti e a incrementare il risparmio energetico, riducendo lo scarto produttivo e abbattendo così l’impatto ambientale.

Alcuni tra i vantaggi immediati dell’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 sono:

  • maggiore fiducia da parte di Clienti, investitori, pubblico e comunità, grazie alla garanzia di affidabilità dell’impegno dimostrato
  • migliore controllo dei costi e risparmio di materie prime ed energia impiegate
  • riduzione delle garanzie finanziarie ove previste dalla normativa vigente
  • riduzione dei premi assicurativi relativi alla possibilità di incidenti ambientali

Scarica il pdf

Solo le aziende che vantano una certificazione sulla compostabilità, possono realmente affermare che il proprio prodotto è 100% compostabile.

Il termine compostabile va distinto dal termine biodegradabile. Un materiale è detto compostabile quando, in seguito alla sua degradazione, naturale o industriale, si trasforma in compost. Materie organiche (come, ad esempio, residui di giardinaggio e scarti di cucina), decomposte in condizioni particolari da macro e microrganismi, si trasformano in una sostanza simile al terriccio che viene generalmente utilizzata per la concimazione in agricoltura o per il rinvaso di fiori e piante. La sua ricchezza di elementi organici, infatti, migliora la struttura del suolo e la disponibilità di elementi nutritivi.
Per essere definito compostabile, il prodotto deve disintegrarsi in meno di 3 mesi e non essere più visibile. Inoltre i residui non devono presentare rischi di ecotossicità.

Mokador ha scelto di impegnarsi a favore dell’ambiente, approcciando anche il mondo dei materiali compostabili. In collaborazione con DIN CERTCO, un ente di certificazione che attesta la compostabilità dei materiali in base allo schema internazionale di compostabilità SEEDLING, ha ottenuto la prima certificazione nel 2018 per le cialde caffè in carta filtro. L’azienda ha poi proseguito nel progetto capsule Diva compostabili certificate nel 2019, anch’esse in base allo schema SEEDLING.

Scarica il pdf

Solo le aziende che vantano una certificazione sulla compostabilità, possono realmente affermare che il proprio prodotto è 100% compostabile.

Il termine compostabile va distinto dal termine biodegradabile. Un materiale è detto compostabile quando, in seguito alla sua degradazione, naturale o industriale, si trasforma in compost. Materie organiche (come, ad esempio, residui di giardinaggio e scarti di cucina), decomposte in condizioni particolari da macro e microrganismi, si trasformano in una sostanza simile al terriccio che viene generalmente utilizzata per la concimazione in agricoltura o per il rinvaso di fiori e piante. La sua ricchezza di elementi organici, infatti, migliora la struttura del suolo e la disponibilità di elementi nutritivi.

Per essere definito compostabile, il prodotto deve disintegrarsi in meno di 3 mesi e non essere più visibile. Inoltre i residui non devono presentare rischi di ecotossicità.

Le capsule compostabili del sistema esclusivo Mokador Diva sono certificate SEEDLING DIN CERTCO e perciò smaltibili interamente nell’organico. Un altro piccolo passo per costruire un futuro migliore.

Scarica il pdf

Mokador ha fatto della qualità il cardine della filosofia aziendale, per questo ha voluto ottenere la certificazione volontaria di prodotto rilasciata dall’ente certificatore internazionale Bureau Veritas per la sua miscela unica destinata al mercato HORECA Gran Miscela Mokador.

La certificazione di prodotto Gran Miscela Mokador sottopone al controllo di Bureau Veritas i seguenti parametri:

  • Profilo sensoriale definito. L’aroma e il gusto Mokador sono controllati e garantiti nel tempo.
  • Tostatura separata. Le singole varietà di caffè vengono tostate separatamente per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche.
  • Raffreddamento ad aria. In questo modo vengono fissati gli aromi nel chicco appena tostato attraverso un sistema di ventilazione ad aria naturale forzata.
  • Stagionatura controllata. Il caffè così tostato e raffreddato viene miscelato e stagionato, in base al metodo produttivo Mokador, per 15 giorni prima del rilascio finale per la commercializzazione.

A garanzia di un prodotto costante in tutti i suoi aspetti e di altissima qualità.
Per l’ottenimento e il mantenimento di questa certificazione, oltre ai controlli interni, il prodotto viene periodicamente verificato dall’organismo di certificazione sull’intera filiera produttiva e tramite un panel esterno di esperti assaggiatori che ne confermano almeno 4 volte all’anno la costanza sensoriale.

Mokador applica medesimo processo produttivo per tutte le miscele prodotte.

Scarica il pdf

La parola Kosher in ebraico significa conforme alla legge o adatto e indica che un alimento è stato prodotto in ottemperanza alle regole prescritte dalla Bibbia. Questa certificazione rispecchia e indica la trasparenza del prodotto che ha sostenuto e superato con successo le rigide procedure di ottenimento. Un prodotto certificato Kosher è frutto di un’accurata scelta di ingredienti e garantisce l’assenza di rischi di cross contamination.
L’azienda ha ottenuto per il caffè prodotto negli stabilimenti Mokador la Certificazione Kosher.

Scarica il pdf

L’Istituto Espresso Italiano di cui Mokador fa parte promuove la cultura dell’espresso italiano di qualità.
Per ottenere un espresso italiano certificato occorrono:

  • Un barista qualificato
  • Una miscela di qualità
  • Una macchina da caffè espresso e un macinadosatore certificati

I locali che possiedono tutto questo possono essere certificati IEI.

L’azienda ha ottenuto la Certificazione di qualità IEI per le sue miscele premium:

Scarica il pdf

Mokador ha ottenuto la Certificazione di Prodotto per le referenze Brio e Extracream, in conformità allo standard Confida DTP114 per la Qualità Funzionale delle Miscele di caffè in grani.
Questa certificazione volontaria di prodotto attesta che le miscele in grani sono tostate e confezionate a regola d’arte con materie prime di ottima qualità. Per l’ottenimento e il mantenimento di questo attestato, oltre ai controlli interni, il caffè viene verificato dall’organismo di certificazione che ne misura i parametri.

Scarica il pdf

Il caffè biologico rappresenta un connubio perfetto tra il piacere di gustare una bevanda aromatica e la consapevolezza di fare una scelta sostenibile per l’ambiente e la salute. Il caffè biologico è coltivato seguendo rigorosi standard biologici che escludono l’uso di pesticidi, fertilizzanti sintetici e OGM. Inoltre, il processo di produzione è improntato al rispetto della biodiversità e alla tutela del suolo. Il caffè biologico quindi rappresenta un’opzione che va oltre il semplice godimento del caffè come bevanda. È un impegno verso pratiche agricole etiche, rispetto dell’ambiente e promozione della salute. In una società sempre più orientata verso scelte sostenibili, il caffè biologico si distingue come un’alternativa consapevole e appagante per gli amanti del caffè.

Il 6 marzo 2020 Mokador ha ricevuto, da un ente riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, l’abilitazione a trasformare e confezionare caffè biologico, etichettato e venduto esclusivamente con marchio Mokador con codice identificativo 101303.

Scarica il pdf